Progetti Scuola primaria

Progetti nuovi

Home Scuola primaria
Scuola primaria

 

E’ una scuola ‘piccola’ caratterizzata da solidi rapporti umani e da una presenza significativa nel tessuto ambientale, sociale e culturale del territorio.

Le classi sono poco numerose (le più numerose contano 16 alunni), questo permette alle maestre e ai bambini di lavorare bene e di integrare il normale lavoro curricolare con tanti progetti che ampliano l’offerta formativa e arricchiscono gli alunni.

Quando si entra a scuola si respira un’aria di collaborazione: tra maestre, tra bambini, con l’Amministrazione, con le Associazioni del territorio.

Dall’anno 2009/10 la scuola è a tempo pieno.

I bambini possono approfittare di un ottima offerta formativa dalle 8.05 alle 16.10 dal lunedì al venerdì. Spiegazioni, compiti, giochi, teatro, attività motoria e piscina.

Dalle 16.10 alle 18.00 i bambini possono giocare e divertirsi durante il tempo post-scolastico.

Per i genitori che hanno  la necessità c’è la pre-accoglienza gratuita dalle ore 7.30.

La mensa ha personale che cucina in loco.

Il Comune mette a disposizione dei residenti il servizio trasporto con Scuolabus.

Progetti 2011 - 2012

Alcuni progetti che coinvolgono gli alunni:

Insegnamento del tedesco come seconda lingua straniera

Tutte cinque le classi hanno l’occasione di cimentarsi con questa lingua parlata a pochi km. da noi. Situazioni di vita quotidiana, usi e costumi dei nostri ‘vicini di casa’, tante occasioni per vivere e conoscere il diverso, anche attraverso il progetto CLIL TRANSFRONTALIERO con la Scuola Primaria di Feldkirchen (Austria).

Immagine

(tutte le classi) Creatività allo stato puro... cartelloni, magliette, tele... qui qualsiasi cosa diventa oggetto di espressione.

Musica

(tutte le classi) Oltre alle attività curricolari si canta e si preparano piccoli e grandi spettacoli da condividere con i genitori.

Scacchi

(classi seconda, terza, quarta e quinta) Ormai da anni a scuola si 'gioca' a scacchi. Si impara così a riflettere prima di agire, ad avere una visione a lungo termine e si implementano le capacità logico-matematiche. E tutto questo divertendosi!

Burattini

(classi prima e seconda) In questa attività i bambini giocano, imparano a costruire burattini in gomma piuma e attraverso la drammatizzazione, in scenette, liberano la loro fantasia, cercando di superare le proprie timidezze e paure, aumentando la fiducia in sè e negli altri.

Teatro

(classi terza e quarta) In questa attività i bambini giocano, imparano e sperimentano come esprimersi attraverso il corpo. Si cercherà di soddisfare il bisogno di movimento e di eprimere liberamente la propria fantasia, attraverso l’uso di linguaggi diversi.

Progetto di tecnologia. Il legno… Conosciamolo

(classi con tempo pieno - prima, seconda terza e quarta) Con l’aiuto di un artigiano-falegname, si cercherà di far conoscere questa grande risorsa che abbiamo: il legno. Oltre a far aguzzare l’ingegno dei bambini, facendogli costruire piccoli oggetti, si cercherà di costruire un bellissimo presepe imparando a usare: chiodi, seghetto e colla da falegname! Tale attività per i più piccoli, risulta efficace per migliorare la sensorialità, la tattilità e la manualità.

Attività motoria

(classi con tempo pieno - prima, seconda, terza e quarta) Un’ attività aggiuntiva a quella curricolare, che mantiene in esercizio gli allievi!

Geologia

(classi terza e quarta) La sensibilizzazione all'ambiente attraverso la conoscenza della terra, pietre e piante, a partire da quello che c'è attorno a noi.

Piscina

(classi con tempo pieno - prima, seconda, terza e quarta) Questa attività verrà svolta presso la piscina di Cividale del Friuli nel secondo quadrimestre per 10 lezioni.

 

Se vuoi conoscere i progetti 2010 - 2011 clicca qui

 


Powered by Joomla!. Designed by: ThemZa themes ntc hosting Valid XHTML and CSS.